Come prendersi correttamente le misure
Innanzitutto, perché è importante sapere le misure precise?
E’ indispensabile per l’agenzia di moda sapere le misure aggiornate e precise del modello o della modella. Spesso è l’agenzia che prende le misure ai modelli quando questo è possibile, ma a volte è necessario che sia il modello stesso / modella stessa a comunicare all’agenzia le proprie misure aggiornate.
Le misure possono cambiare spesso, ed è normale (nessuna modella/modello è un manichino!), per questo è necessario rimisurarsi periodicamente ( una volta al mese?), e nel caso di cambiamenti (soprattutto significativi, quindi più di +-2cm) comunicarlo all’agenzia tempestivamente, per evitare eventuali problemi di vestibilità durante i lavori e per essere proposti per i casting giusti per la vostra taglia effettiva attuale.
Le misure esatte sono importanti soprattutto per candidarsi per lavori di fitting – ovvero sdifettamento – di abbigliamento. In questo caso anche 1 cm in più o in meno può fare tanta differenza.
Per questo, in questo articolo vi spiegheremo come prendere in autonomia le misure in maniera corretta!
Quali misure servono?
Le misure che servono per proporsi per i lavori di fitting spesso sono tante ( anche più di 15/20 parametri diversi) ma di solito vengono misurate direttamente presso l’azienda in sede di un casting dal vivo/ prova fit. Per candidarsi invece, di solito basta sapere le proprie 4 misure principali, ovvero:
1. Circonferenza seno (donne) / Circonferenza petto (uomini), in cm
2. Circonferenza vita, in cm
3. Circonferenza fianchi, in cm
4. Misura spalle, in cm
Come prendere correttamente le misure?
Per prendere le misure ci serve solamente un metro morbido, ed idealmente è meglio farsi aiutare da un’altra persona. Se questo non è possibile, è comunque più che fattibile prendere le circonferenze da soli. Unico parametro difficile da misurare in autonomia è la larghezza spalle, per la misurazione corretta di quest’ultima è meglio l’aiuto di una seconda persona altrimenti la misurazione può risultare errata.
Ecco il disegno che dimostra la misurazione corretta per le donne:
E per gli uomini:
Notate bene: i primi 3 parametri (busto, vita, fianchi) sono circonferenze complete, mentre le spalle no! La misura delle spalle si prende da una spalla all’altra come nello schema sopra indicato.
Circonferenza busto (=seno=petto) si prende nel punto più largo; uguale la circonferenza fianchi: si prende nel punto di fianchi più largo; circonferenza della vita si prende invece nel punto di girovita più stretto.
Ti potrebbe interessare anche:
Torna verso: BLOG
javdude.win
31 Gennaio 2025 at 13:00I loved aas muchh as yyou wiill reeceive carfried
out riht here. Thee sketch iss attractive, yoiur authored subject
matgter stylish. nonetheless, yyou command get bought an nervousnss over that youu wish be delivering thee following.
uwell unquestionabhly come fuhrther formerly again aas exactly thee samme nearlly a loot
often inside case you shielld this hike.
novo porno
2 Febbraio 2025 at 17:22Tanks foor haring your thoughts about 13650.
Regards
xxxcharm.com
2 Febbraio 2025 at 17:27Asoing quextions arre actually fastidiious thing iif you arre not understanding someething entirely,
exxcept this article gives goo understanding yet.
fave legumi
5 Febbraio 2025 at 10:48You are my inspiration , I have few web logs and occasionally run out from to post .