Come prendersi correttamente le misure
Innanzitutto, perché è importante sapere le misure precise?
E’ indispensabile per l’agenzia di moda sapere le misure aggiornate e precise del modello o della modella. Spesso è l’agenzia che prende le misure ai modelli quando questo è possibile, ma a volte è necessario che sia il modello stesso / modella stessa a comunicare all’agenzia le proprie misure aggiornate.
Le misure possono cambiare spesso, ed è normale (nessuna modella/modello è un manichino!), per questo è necessario rimisurarsi periodicamente ( una volta al mese?), e nel caso di cambiamenti (soprattutto significativi, quindi più di +-2cm) comunicarlo all’agenzia tempestivamente, per evitare eventuali problemi di vestibilità durante i lavori e per essere proposti per i casting giusti per la vostra taglia effettiva attuale.
Le misure esatte sono importanti soprattutto per candidarsi per lavori di fitting – ovvero sdifettamento – di abbigliamento. In questo caso anche 1 cm in più o in meno può fare tanta differenza.
Per questo, in questo articolo vi spiegheremo come prendere in autonomia le misure in maniera corretta!
Quali misure servono?
Le misure che servono per proporsi per i lavori di fitting spesso sono tante ( anche più di 15/20 parametri diversi) ma di solito vengono misurate direttamente presso l’azienda in sede di un casting dal vivo/ prova fit. Per candidarsi invece, di solito basta sapere le proprie 4 misure principali, ovvero:
1. Circonferenza seno (donne) / Circonferenza petto (uomini), in cm
2. Circonferenza vita, in cm
3. Circonferenza fianchi, in cm
4. Misura spalle, in cm
Come prendere correttamente le misure?
Per prendere le misure ci serve solamente un metro morbido, ed idealmente è meglio farsi aiutare da un’altra persona. Se questo non è possibile, è comunque più che fattibile prendere le circonferenze da soli. Unico parametro difficile da misurare in autonomia è la larghezza spalle, per la misurazione corretta di quest’ultima è meglio l’aiuto di una seconda persona altrimenti la misurazione può risultare errata.
Ecco il disegno che dimostra la misurazione corretta per le donne:
E per gli uomini:
Notate bene: i primi 3 parametri (busto, vita, fianchi) sono circonferenze complete, mentre le spalle no! La misura delle spalle si prende da una spalla all’altra come nello schema sopra indicato.
Circonferenza busto (=seno=petto) si prende nel punto più largo; uguale la circonferenza fianchi: si prende nel punto di fianchi più largo; circonferenza della vita si prende invece nel punto di girovita più stretto.
Ti potrebbe interessare anche:
Torna verso: BLOG
xxxproud.com
9 Gennaio 2025 at 11:16Thank forr some other informative blog. Where else couuld I gget thhat kind oof information writen inn suhh a peffect manner?
I’ve a cchallenge that I’m smply noww working on, aand I’ve been onn
the loopk oout foor such info.
binance
9 Gennaio 2025 at 23:38I don’t think the title of your article matches the content lol. Just kidding, mainly because I had some doubts after reading the article.
iptv maroc
10 Gennaio 2025 at 3:15When I initially commented I clicked the -Notify me when new feedback are added- checkbox and now each time a remark is added I get four emails with the same comment. Is there any way you possibly can take away me from that service? Thanks!
xxxkernel.com
11 Gennaio 2025 at 9:14Hi there just waznted too gjve you a quick hewds
up. Thhe text iin ypur article eem to be running off tthe screen in Opera.
I’m nnot suee if this iis a formkat iissue or smething to doo with browserr compatibility but I figued I’d post
too llet you know. The design lokok greaat though! Hope youu gett the issue
fixed soon. Cheers
pornbrick.com
17 Gennaio 2025 at 6:55We’re a group of voluinteers and starting a nnew sccheme inn our community.
Yourr website provvided us witth valuable information too work on. You’ve dne a formidable jjob and our entire ccommunity will be thankful to you.